L’incisione è praticata all’interno delle braccia e si estende dall’ascella verso il gomito. A seconda della quantità di tessuto che deve essere rimosso, la cicatrice può avere un’estensione di 15-30 cm di lunghezza. Grazie a un’attenta pianificazione preoperatoria e a una meticolosa tecnica chirurgica si è in grado di ridurre al minimo l’inestetismo delle cicatrici e altre complicazioni. Piccole correzioni della parte superiore delle braccia possono essere portate a temine praticando un’’incisione sotto l’ascella, evitando un’estesa cicatrice nella parte superiore delle braccia.
ESTETICA DEL CORPO
Call center:
+90 543 496 59 24
Ottieni un preventivo rapido

Brachiplastica
Nei pazienti più giovani che presentano pelle tesa ed elastica, la dimensione della parte superiore delle braccia può essere ridotta tramite liposuzione. Tuttavia, molti pazienti con ridotta elasticità della pelle , oppure in seguito a una significativa perdita di peso e quindi di massa corporea, presentano un eccesso di pelle cadente nelle parte superiore delle braccia a forma di ali di pipistrello. La brachioplastica è una procedura di chirurgica estetica volta a rimodellare la parte superiore delle braccia tramite la rimozione dell’eccesso di pelle e adipe. Frequentemente a questa tecnica è associata la liposuzione allo scopo di ottenere risultati migliori. A seconda dell’estensione della superficie su cui intervenire, l’intervento può essere eseguito in anestesia locale o in anestesia generale.
Domande frequenti sul sollevamento del braccio
La ridotta elasticità dovuta all’invecchiamento della pelle, a livelli ormonali alterati o a una predisposizione genetica, provoca sia nei soggetti di sesso maschile che di sesso femminile , un certo turbamento dovuto alla pelle cadente e all’eccesso di tessuto cutaneo presenti nella parte superiore delle braccia. Nei pazienti più giovani la brachioplastica è di solito eseguita in seguito a una eccessiva perdita di peso ponderale e quindi di massa corporea.
